News

MAIS 100% A FIERAGRICOLA
- Mais 100%
- /
- 07/03/2022
Quest'anno Mais 100% è stato a Fieragricola che si è svolta dal 2 al 5 marzo a Verona. Forte l'interesse mostrato da parte del pubblico che ha esaurito la brochure esposta. L'auspicio è che si possa diffondere sempre di più la pratica della raccolta degli stocchi, è infatti indispensabile incrementare l'economia circolare in agricoltura.
Leggi tutto ...
Mais 100% a Ecomondo 2021
- Mais 100%
- /
- 08/11/2021
La brochure di Mais 100% è stata messa in distribuzione allo stand del CIB a Ecomondo. Ne abbiamo approfittato per fare una foto con due partner del progetto: Danio Federici di Pieve Ecoenergia ed Ernesto Folli dell'az. agr. Palazzetto.
Leggi tutto ...
PARLANO DI NOI | BIOGASINFORMA 2021/36
- Mais 100%
- /
- 05/11/2021
Articolo dedicato al progetto che raccoglie gli spunti pubblicati da L'Informatore Agrario e da Terra e Vita sugli esiti delle prove effettuate presso le aziende agricole partner.
Scarica qui l'articolo.
Leggi tutto ...
Guarda la playlist su YouTube!
- Mais 100%
- /
- 13/10/2021
Su YouTube sono visibili 8 video relativi alla seconda stagione di prove in campo del progetto.
Leggi tutto ...
Recupero dei residui di mais, soluzioni meccaniche disponibili
- Mais 100%
- /
- 30/08/2021
Terra e Vita ha pubblicato il 30 agosto un articolo on line che approfondisce il progetto, in particolare espone gli aspetti legati ai possibili cantieri di raccolta degli stocchi. L'articolo si trova anche sulla rivista cartacea nr. 25 - 2021, a pag. 52.
L'articolo è a firma di M. Fiala, M. Ferrrari, G. Bezzi, F. Verzellesi, P. Mantovi e L. Rossi.
Qui il link all'articolo.
Leggi tutto ...
Video di Agricoltura innovativa sulla raccolta degli stocchi
- Mais 100%
- /
- 30/08/2021
Il socio del CIB, Davide Dornetti, ha riprovato, dopo un tentativo non riuscito lo scorso anno, a fare la raccolta degli stocchi, con direct disk.
Guarda il video e ascolta il suo racconto: https://www.youtube.com/watch?v=bLvtQ1eahU8
Molti altri video sul canale di Agricoltura Innovativa sul tema della maidicoltura.
Leggi tutto ...
L'informatore Agrario. Presentazione dei risultati del primo anno di progetto
- Mais 100%
- /
- 26/08/2021
L'Informatore Agrario ha pubblicato il 26 agosto un articolo esteso dedicato al progetto e, in particolare, ai risultati del primo anno di attività. Autori dell'articolo sono P. Mantovi, M. Soldano, G. Bezzi, L. Rossi, M. Fiala e M. Ferrari.
Qui un breve abstract dell'articolo.
Nella sezione documenti del sito l'articolo completo.
Leggi tutto ...
PARLANO DI NOI | Agronotizie
- Mais 100%
- /
- 23/08/2021
La testata Agronotizie dedica un articolo al progetto nella rubrica "Le innovazioni della misura 16 del PSR"..
Qui il link diretto all'articolo.
Clicca qui per scaricare l'articolo.
Leggi tutto ...
Trinciatura degli stocchi presso La Castellana
- Mais 100%
- /
- 28/07/2021
Il canale Youtube di Agricoltura Italiana del Nord ha pubblicato un video sulla trinciatura degli stocchi presso l'azienda agricola, La Castellana, partner del progetto. Il video è di Riccardo Guglielmi.
Qui il link per vedere il video e per fare commenti: https://www.youtube.com/watch?v=YygG9fKcW4k
Leggi tutto ...
Mais 100% alle tappe del BDR DAY
- Mais 100%
- /
- 25/06/2021
Nelle tappe del BDR DAY, Veneto, Lombardia e Puglia, abbiamo presentato anche Mais 100%, esposto il roll up e diffuso la brochure. Qui siamo alla tappa presso Pieve Ecoenergia a Cingia de Botti il 23 giugno. Per saperne di più sui BDR DAY clicca qui.
Leggi tutto ...
Su "Mangimi e Alimenti" news su Giornata del Mais 2021.
- Mais 100%
- /
- 03/05/2021
Il mais italiano: una coltura sostenibile tra efficienza e competitività. Leggi qui.
Le presentazioni dello webinar sono presenti sul sito del CREA: https://www.crea.gov.it/web/cerealicoltura-e-colture-industriali/pubblicazioni-istituzionali-e-schede-tecniche
Leggi tutto ...Ultimi post da Facebook e Twitter

Valorizzare tutti i sottoprodotti del mais: maggiore efficienza e maggiore tutela dell’ambiente
Chi Siamo
Massimizzare la produttività, l'efficienza, la competitività e la sostenibilità della maidicoltura lombarda. Agricoltori e partner scientifici insieme per sviluppare un sistema di agricoltura circolare che favorisca produzione e ambiente